Ecologia spaziale e Territorio 5a

BIOLOGIA

Territorialità

 

Il lupo è un animale territoriale, ovvero definisce, mantiene e difende un territorio nel quale può soddisfare tutte le sue esigenze e quindi svolgere le normali attività quotidiane. In Italia in media i territori hanno dimensioni di 150-300 Km², ma la loro grandezza varia in base al tipo di ambiente che si presenta, infatti esso risulta inversamente proporzionale alla disponibilità di cibo e spesso è limitato da barriere di tipo antropico o fisico.


Il territorio in genere viene scelto dal branco in base alle sue potenziali risorse e poi difeso da lupi di altri branchi attraverso alcune strategie. Tra queste la prima ad essere utilizzata è certamente la marcatura odorosa, effettuata con feci e urina, con cui i lupi rivendicano la proprietà del territorio ma comunicano anche informazioni come il sesso ed il rango.
Anche l’ululato può essere utilizzato come una forma di comunicazione territoriale. Se tali meccanismi incruenti non sono sufficienti allora i lupi possono passare anche allo scontro fisico, che può arrivare all’uccisione dell’avversario, nei confronti di esemplari di altri branchi confinanti o di individui solitari di passaggio.


All'interno del proprio territorio ogni branco riconosce zone adibite a uno scopo ben preciso, in particolare sono presenti una o più tane utilizzate tradizionalmente dalla femmina dominante del branco per la nascita dei cuccioli e aree di ritrovo, dette “rendez-vous sites”, dove il branco si riunisce durante il giorno o dove vengono lasciati in sicurezza i cuccioli durante le cacce notturne degli adulti.


In ultima analisi, ottenendo la ripartizione dei branchi nello spazio, possiamo dire che la territorialità è di fatto uno dei meccanismi di regolazione delle popolazioni.

 

 
 

STORIA

Dinamica di popolazione

Prendendo in considerazione i fattori che determinano i cambiamenti nel numero di individui, della struttura demografica e delle densità delle popolazioni animali, analisi che costituisce l’oggetto dello studio detto “dinamica delle popolazioni” è facilmente intuibile che la popolazione del lupo in Italia, come di altri esseri viventi, è influenzata da molti parametri. In particolare è evidente che sebbene il numero di lupi nel nostro territorio sia aumentato negli ultimi quarant’anni, non bisogna pensare che esso possa crescere all’infinito.

La grandezza e la densità della popolazione dipendono infatti da più fattori: innanzitutto dall’abbondanza delle prede, poi dal fatto che in un branco si riproduce solo la coppia dominante e solo una volta all’anno, ed infine che la femmina dà alla luce 2 - 6 cuccioli per parto dei quali però spesso non tutti sopravvivono, perché soggetti ad una certa quota di mortalità nei primissimi stadi vitali.

Bisogna anche tener conto che, una volta adulti, sono molti i pericoli a cui gli individui vanno incontro durante la loro vita, soprattutto nel periodo della dispersione, cioè quando si allontanano dal branco e si spostano solitari in luoghi sconosciuti alla ricerca di un partner e di un nuovo territorio.

Possono infatti entrare in territori di altri branchi scontrandosi con i “legittimi proprietari”, rischiando anche la vita, oppure può capitare che non riescano ad alimentarsi o finiscano vittima di incidenti stradali, dovendo attraversare le molte infrastrutture viarie presenti nel nostro territorio. Un altro pericolo frequente che incontrano i lupi, anche durante la vita di branco, è quello di rimanere feriti dai selvatici, come caprioli o cinghiali, durante la caccia; e la guarigione di tali lesioni in natura non è assicurata.

Ma è ancora più frequente che rimangano vittime delle uccisioni causate dall’uomo, attraverso il bracconaggio con l’uso di trappole, lacci, veleno ed armi da fuoco.

 
 

CURIOSITA'

Perchè il cane urina in certi punti?

 

Vi siete mai chiesti come mai il vostro cane appena sciolto dal guinzaglio torna ad annusare con insistenza e poi ad urinare in punti ben precisi?

Questo comportamento è una delle eredità che il cane ha ricevuto dal suo antenato, il lupo. Un branco di lupi mostra infatti un comportamento territoriale spiccato, cioè mantiene e difende attivamente una porzione di territorio nella quale svolge la sua attività. La definizione ed il mantenimento di questo territorio spetta alla coppia dominante, i cui membri possiedono una mappa spaziale dell’area in cui si muovono e scelgono dei punti precisi e tradizionali, come incroci di sentieri, valichi o punti rialzati del terreno, dove lasciare i loro messaggi odorosi, contenuti in urina, feci e secreto delle ghiandole perianali.

Questi depositi ad un lupo estraneo risultano come dei cartelli con informazioni ben precise: “Qui si entra nel territorio dei lupi X e Y, maschio e femmina, non oltrepassare”.

Tramite l’odorato finissimo i lupi infatti riescono ad ottenere informazioni sul rango, il sesso ed anche lo stato sessuale dell’esemplare che ha marcato in quel punto, messaggio che può essere amplificato a volte anche da evidenti marcature visive ottenute raspando insistemente il terreno durante la deposizione.

Il cane si comporta quindi allo stesso modo, correndo ad annusare i messaggi lasciati dagli altri cani e lasciando il suo, ribadendo di fatto la sua territorialità e il possesso del suo spazio.
Newport Beach, nell'immagine a fianco, ha il suo “Bad Dog”: la gigante installazione realizzata dall’artista Richard Jackson, in cui un cane “marca” il territorio è stata esposta all’Orange County Museum of Art (OCMA).
Altra opera d'arte simile, anche se di dimensioni reali, la si trova per le strade di Bruxells e l'autore è lo scultore di statue in bronzo, Tom Franzten.

 

En

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi