Tappa 1.
Ramo Nord

Poggio Moiano – Orvinio

Segnavia CAI
Lunghezza
Difficoltà

309, 308
14,5 km
Escursione impegnativa

Tempo di percorrenza

...e se foste un Lupo!

D+
D-
Quota Max

4 h e 10 min circa

1 h e 50 min circa

661 m
761 m
1247 m slm

Fonti d'acqua incontrate

al km 3,6 - Fonte Castello
al km 11,4 - Fonte delle Pratarelle

Area Protetta attraversata

Carta escursionistica di riferimento

Fontanile delle Pratarelle – Parco dei Monti Lucretili

Acquerello di Giampiero Pierini

Le due Tappe del Ramo Nord della Via dei Lupi, sono una proposta per far conoscere la parte settentrionale del Parco dei Monti Lucretili.

Si parte dalla piazza della sede del Municipio di Poggio Moiano, vicino al teatro del paese, seguendo le indicazioni del segnavia del Parco, n° 309. Dopo una discesa piuttosto lunga che passa anche davanti a delle strutture d’ospitalità, si prosegue in salita su di una strada cementata/sterrata fino ad un fontanile con uno spiazzo (F.te Castello). Pochi metri ancora e, sulla sx, il sentiero prosegue nel bosco. Finché non si arriverà ai prati alti in prossimità di Monte Pendente (intorno ai 1000 m s.l.m.) la camminata risulta piuttosto impegnativa!

Per raggiungere la prima importante vetta, Cima Casarene, ci saranno altri due chilometri di dolce pendenza.

La discesa, fino a Colle Jaffarina, per buona parte sullo spartiacque, diventa piacevole e con molti spazi aperti che permettono di ammirare il panorama.

Ameno è il Pianoro delle Pratarelle, dove un altro fontanile (omonimo – foto) permette, deviando un pò dal percorso, di riempire le borracce, se necessario.

Per raggiungere il caratteristico borgo di Orvinio si segue il segnavia n° 308, con una prima parte coincidente con una strada secondaria di dosso, che poi diviene sentiero fino ai prati in prossimità dell’abitato.

. Fonte delle Pratarelle

En

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi